Come prendersi cura dei denti dopo le vacanze

Tornare alla normalità dopo le ferie è di per sé un trauma per molte persone che nei giorni di vacanza erano riusciti a dimenticare completamente gli affanni della cosiddetta “vita moderna”.  Purtroppo, insieme agli affanni, durante la villeggiatura spesso vengono dimenticate anche le buone abitudini d’igiene orale, rendendo più esposti alle infezioni sia i denti che le gengive. Inoltre anche lo stile alimentare tipico delle vacanze ha il suo peso, con le sue bibite gasate e zuccherate, gli spuntini lontani dai pasti che offrono nuovo “carburante” ai batteri cariogeni, e le condizioni ambientali che favoriscono la disidratazione con la conseguente ridotta salivazione. Vediamo quindi alcuni consigli per rimettere in carreggiata la nostra salute orale:

 

Andare dal dentista

Settembre è il vero inizio dell’anno per gli studenti che, dopo 3 mesi di vacanza, è bene che abbiano i denti controllati da un professionista che sia in grado di identificare eventuali patologie (come una carie) prima che si sviluppino e diventino più gravi, magari ad anno scolastico in corso, con il rischio di saltare giorni di lezione. Inoltre c’è da dire che il ritorno in classe è per molti una situazione stressante, e anche per questo sarebbe meglio anticipare il controllo dall’odontoiatra, fissandolo in un giorno precedente quello del suono della prima campanella dell’anno.

Anche nel caso di pazienti adulti si consiglia di prenotare un controllo; sia perché il cambio di abitudini alimentari tipico delle ferie può comportare cambiamenti non positivi al livello del pH della bocca (con proliferazione di batteri nocivi), sia perché potrebbe essersi verificato un accumulo di placca, a sua volta diventata tartaro. Con una pulizia dentale professionale il tartaro sopra e sotto-gengivale sarà eliminato in pochi minuti, lasciando i denti anche visivamente più puliti e le gengive più sane.

 

Comprare un nuovo spazzolino (anche elettrico…)

Tra i buoni propositi che ognuno di noi si pone al rientro dalle ferie potrebbe benissimo essere inserito quello di comprare un nuovo spazzolino, magari anche elettrico! Ma quali sono i punti a favore dello spazzolino elettrico, considerando che costa molto di più di un classico spazzolino manuale? Scopriamolo insieme:

  • A parità di durata di spazzolata, è provato da studi clinici che lo spazzolino elettrico rimuove leggermente più placca rispetto ad uno spazzolino normale.
  • Lo spazzolino elettrico è perfetto per chi ha scarsa manualità, siano essi bambini, anziani, oppure disabili permanenti o temporanei (come chi, per esempio, ha una mano infortunata).
  • Lo spazzolino elettrico esegue sempre gli stessi movimenti pulenti, anche sui denti più nascosti. Al contrario, spesso, con lo spazzino manuale non si ha lo spazio per effettuare i movimenti necessari anche sui denti posteriori, lasciandoli meno puliti degli altri. Infatti i molari sono statisticamente i denti più soggetti alla carie.

 

Comprare un paradenti

 A settembre ricominciano anche le attività sportive a cui sono iscritti la maggioranza dei giovani italiani. In alcuni sport di contatto (pugilato, pallanuoto, rugby, …) il paradenti è giustamente previsto e imposto dagli allenatori, ma in molti altri sport non è così, anche se sussiste il rischio di contatti e botte anche molto violente che mettono a repentaglio i denti (soprattutto gli incisivi superiori). Vediamo quali sono gli sport più rischiosi per i denti ma che NON prevedono l’obbligatorietà del paradenti:

  • Pallacanestro
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Pattinaggio
  • Ginnastica
  • Baseball
  • Sci
  • Equitazione

Tutti questi sport (e altri che non sono elencati) purtroppo ogni anno “consegnano” migliaia di ragazzi e ragazze alla poltrona del dentista, per curare infortuni causati da colpi fortuiti o gesti maldestri le cui conseguenze potevano essere facilmente evitate da un normale paradenti.  Il consiglio  è quello di approfittare dei giorni precedenti l’inizio dell’attività sportiva per richiedere al proprio dentista un paradenti su misura: al prezzo di una spesa ragionevole si compra una preziosa protezione per i denti, che potrebbe evitarci il disagio, il dolore, ed il costo della perdita di un dente naturale in giovane età.

31 Agosto, 2022