Gravidanza e salute orale: le raccomandazioni dei professionisti

La gravidanza è uno dei momenti migliori della vita di una donna, ma è caratterizzata da cambiamenti fisiologici molto complessi che possono influire sulla salute orale, compromettendo anche quella del bambino. Il controllo di tutte le infezioni e delle malattie orali prima, ma soprattutto durante la gravidanza, migliora la qualità di vita della donna, diminuendo di conseguenza anche possibili infezioni dentali del nascituro.

Una delle malattie più frequenti nel periodo della gravidanza è la parodontite, una patologia che può condurre a un esito sfavorevole della gravidanza, poiché i batteri provenienti dalla bocca possono colonizzare anche il feto e la placenta, infettando dunque anche il bambino.

Per cercare di prevenire queste infiammazioni le donne gravide dovrebbero attuare dei protocolli preventivi appropriati, richiedendo ai professionisti le misure adeguate e tutti gli strumenti da utilizzare durante la gravidanza. Se queste infezioni non si riuscissero a prevenire, si dovrebbe imparare a eseguire un’autovalutazione per ricercare alcuni cambiamenti infiammatori: sanguinamento delle gengive, dolore, alitosi o mobilità dei denti, sono alcuni dei sintomi inerenti a queste patologie.

Passando dalla teoria alla pratica, i professionisti affermano che il primo trimestre della gravidanza è il periodo fondamentale per la crescita e lo sviluppo del feto, per questa ragione si sconsigliano tutti i trattamenti che prevedono l’utilizzo di anestesia. Resta sempre importante mantenere una corretta igiene orale ed effettuare controlli periodici, al fine di prevenire gravi patologie. Esattamente come nei primi tre mesi, anche durante l’ultimo trimestre della gravidanza è opportuno evitare tutti quegli interventi che prevedono l’uso dell’anestesia, quest’ultima infatti potrebbe anticipare il parto e l’aumento di volume dell’utero.

Possiamo quindi affermare che i mesi della gravidanza più sicuri per sottoporsi alle cure odontoiatriche siano quelli centrali, in cui il rischio di aborto è nettamente diminuito e tutti gli organi del bambino si sono ormai formati.

Dunque, se sei incinta e vuoi far sentire al sicuro te stessa e il tuo bambino, fissa un appuntamento presso il centro OdontoSalute più vicino e consulta i nostri professionisti.

5 Ottobre, 2021