Obiettivi e valori aziendali

Compiti, responsabilità e sfide nella gestione di un newtork dentistico: ne abbiamo parlato con Andrea Ruggeri, direttore operativo di OdontoSalute.
Sappiamo che ha un ruolo molto importante all’interno del network OdontoSalute. Quali sono i compiti fondamentali e le maggiori responsabilità della figura del direttore operativo nell’ambito sanitario?
In qualità di Direttore operativo mi occupo del coordinamento e dell’ottimizzazione della struttura organizzativa del network OdontoSalute, nonchè delle risorse umane, finanziarie e tecniche impiegate al suo interno, lavorando costantemente in sinergia con il Board Colosseum internazionale. Si tratta, in particolar modo, della gestione del personale e della risoluzione di problematiche del gruppo, per tutto quello che concerne contratti, organizzazione, ottimizzazione delle agende e autorizzazioni sanitarie. Il mio ruolo all’interno dell’ambito sanitario richiede una costante attenzione a tutte le pratiche e procedure al fine di garantire la miglior soddisfazione del paziente. In generale, la gestione dell’operato aziendale che caratterizza la figura del Direttore operativo è un compito molto impegnativo, ma allo stesso tempo altamente stimolante e gratificante.
In qualità di gruppo orientato al valore, quali sono i principi essenziali su cui si basa l’impegno di OdontoSalute?
Il nostro gruppo si impegna costantemente nel garantire trattamenti e servizi odontoiatrici di alta qualità. Per questo tra i principi che caratterizzano OdontoSalute, spiccano sicuramente la forte professionalità dei dipendenti, la regolare garanzia di sanificazione e la continua crescita professionale dello staff attraverso corsi di formazione specifici. In sinergia con il gruppo Colosseum Dental Group perseguiamo, inoltre, tre valori importanti: il lavoro di squadra, per raggiungere ottimi risultati volti alla soddisfazione del paziente; l’attenzione a ogni dettaglio nelle cure, non solo mediche, ma anche in riferimento alla gestione generale e al team di lavoro; l’imprenditorialità, al fine di poter contare sull’impegno di persone motivate e intraprendenti. Al nostro staff riserviamo particolare attenzione in quanto crediamo che sia importante che ogni membro percepisca la realtà aziendale come una seconda casa, sentendola propria e condividendo con essa la sua missione e i suoi obiettivi.
L’innovazione è la forza trainante del progresso della nostra società, diventata ormai necessaria per ogni azienda: come lavora OdontoSalute in questo senso? E come si muove all’interno del digitale?
L’innovazione è essenziale per la crescita e l’ottimizzazione di ogni azienda. Innovazione, per OdontoSalute, significa l’applicazione costante di tecnologie volte a migliorare il nostro servizio e la soddisfazione del paziente: non scegliamo semplicemente la tecnologia più d’avanguardia, ma scegliamo sempre la migliore, attraverso un confronto continuo di opinioni e pareri tra i vari network del gruppo. Si tratta, in particolar modo, della digitalizzazione delle cartelle sanitari, della finalizzazione dei manufatti italiani proteici di alta qualità, certificati e controllati minuziosamente da odontotecnici qualificati, oltre che di tutte le tecnologie utilizzate durante i servizi e i trattamenti al paziente.
Le sfide portate dalla pandemia da Covid-19 hanno incentivato cambiamenti nella gestione della vostra organizzazione?
La pandemia, come è noto, ha rappresentato una grande sfida per tutti. È necessario, però, non rimanere passivi di fronte agli eventi negativi e questo è ciò che ha fatto OdontoSalute, garantendo sempre la massima pulizia e igiene sia all’interno che all’esterno dei locali. Una costante attenzione è stata riservata alle direttive nazionali e allo studio approfondito di tutti i protocolli di sicurezza al fine di attuarli minuziosamente all’interno di tutti i nostri centri.
Quali sono i vantaggi – e gli svantaggi, se ve ne sono – di fare parte di un network internazionale come Colosseum Dental Group? In quale misura OdontoSalute può operare in autonomia, e in quali ambiti deve invece rifarsi alle direttive della Casa madre?
Colosseum Dental Group è l’azienda leader in Europa di studi dentistici specializzati nell’offrire ai suoi pazienti orientamento ai servizi, qualità nella cura e costante ricerca di innovazione tecnologica. Far parte di questo network significa ottimizzare tutte le prestazioni legate al settore sanitario dentistico, attraverso continui scambi di conoscenze. L’interazione sinergica tra più attori in varie parti del mondo permette di uniformare le diverse procedure, garantendo a tutto il personale un ambiente organizzato e ideale ad attrarre costantemente nuovi talenti. Standardizzare, significa anche utilizzare materiale eccellente proveniente da fornitori di tutto il mondo, al fine di garantire le massime prestazioni lavorative e arrivare a una costante soddisfazione del cliente. È presente anche un altro vantaggio importante: Colosseum Dental Group permette al nostro staff di seguire regolarmente corsi di formazione direttamente da Oslo, ottenendo quindi personale altamente qualificato e aggiornato su ogni tipo di novità all’interno del campo dentistico.